Aggiornamenti Lightroom 5.2 – Parte 1

Lightroom 5.2

Introduzione

Nel libro “Lightroom 5: Guida completa di tutte le novità” ho citato più volte l’aggiornamento 5.1 come unica opportunità per l’aggiunta di nuove funzioni rispetto alla versione 5.0.

Come potete notare la 5.1 non è mai uscita. Adobe è saltata direttamente alla 5.2 per questioni di coerenza nella numerazione. A suo tempo è stato infatti deciso di mantenere omogenea la minor release (la seconda cifra della versione, qui “.2”) tra Lightroom 5 e Adobe Camera Raw 8.

Quest’ultimo è stato aggiornato poco dopo il rilascio iniziale alla versione 8.1; Lightroom è passato direttamente alla 5.2 per camminare a fianco di 8.2 condividendone le possibilità di Elaborazione.

Tolta questa piccola differenza di nomenclatura, il principio resta invariato: Lightroom 5.2 corregge diversi dei principali difetti riscontrati nel rilascio originale (vedi capitolo “7.2 – Problemi noti”) ed aggiunge qualche utile funzione, che andrò ad illustrare.

Potrai trovare tutte le discussioni inerenti questo aggiornamento cliccando qui.

Continue reading

Lightroom non è una moda – Parte 2

Nel precedente articolo ho riportato due prime valide ragioni per le quali potreste preferire l’uso di Lightroom rispetto ad un qualunque software di ritocco fotografico. L’ho fatto a mo’ di sfogo, trattandosi di un paio delle esigenze più pressanti per i fotografi.

Oggi ne affronto altrettante, e certo non meno importanti.

Continue reading

Category: Lightroom | Tags: ,

Lightroom non è una moda – Parte 1

Lightroom è stato accettato quasi universalmente come unico e fisiologico erede di Photoshop in materia fotografica. Non ovunque, poco in Italia.
Da noi viene spesso derubricato a moda, connotata da filosofie pseudo fondamentaliste. Davvero dobbiamo spendere parole per affermare la dignità e la personalità di un software? Per il bene della fotografia, forse sì.

Lancio così una discussione in più puntate.

Continue reading

Category: Uncategorized | Tags: ,

Sbarcato su iBookstore

iBooks su OS X Mavericks

Da questa mattina il libro di Lightroom 5 è presente anche sul negozio virtuale della Apple, raggiungendo così la massima disunione per il maggior numero di dispositivi.

iBooks per OS X Mavericks porterà questo autunno l’esperienza di lettura dei titoli distribuiti da Apple anche sui Mac. Ormai serve una buona ragione per non comprare libri in versione digitale.

Lightroom 5 - Guida completa di tutte le novità - Paolo Avezzano

Perché non convertire i Raw in DNG

Logo DNG

Molti articoli vi spiegano come e perché convertire i vostri file Raw nel formato (quasi) standard DNG. Alcuni vantaggi sono evidenti. Vado controcorrente provando a spiegarvi per quali motivi non abbracciare il formato Adobe. Non ancora. Non sempre.

Continue reading

Category: Fotografia | Tags: , , , ,

Il libro approda nei negozi

Una grandissima soddisfazione. Il mio libro Lightroom 5 – Guida completa di tutte le novità sta giungendo nelle principali librerie digitali nazionali ed internazionali. Ieri mattina anche Amazon si è aggiunto alla lista.

Gli unici formati disponibili sono—e molto probabilmente resteranno—l’ePub ed il mobi (per i Kindle). Il prezzo fissato è identico per tutti gli store, quindi comprate pure dal vostro sito di fiducia.

In attesa che Apple approvi il titolo sul proprio iBookstore, ho riportato nella colonna a fianco il link diretto per l’acquisto sul sito di Amazon Italia. Vi ricordo infatti che gli ebook destinati al Kindle possono essere anche letti su Mac, PC e iPad.

Formato cartaceo? Mi spiace: temo che non arriverà mai. Non direttamente da me. Penso che gli alberi siano molto più affascinanti quando verticali, che ci volete fare.

Vi ricordo anche l’account di Twitter del blog per qualunque dubbio, suggerimento o errore: @risolutoblog.

Category: Lightroom 5 Novità | Tags:

Mac Pro è espandibile

Avete presente quel gruppo di persone che agognavano la presentazione della nuova workstation targata Apple? Diamine, sono tra quelli!

L’anticipazione che Phil Schiller ha riservato ai seimila sviluppatori presenti al WWDC 2013 (io osservavo dallo spioncino di Internet come molti altri) sta ancora risuonandomi in testa. Due pareri personali: me lo aspettavo simile e mi sembra ben realizzato.

La forma mi ha stupito in senso di design perché, come schiettamente chiosato da Schiller: «[Apple] non innova, un par di palle!»

Continue reading

Category: Apple, Mac Pro